|
|
Al
Capo Dipartimento Organizzazione Giudiziaria Pres. Nicola CERRATO Via Arenula,
70 00187 Roma OGGETTO:
Uffici NEP - Applicazione dell' art. 174 Decr. Leg. 30.06.2003 n. 196
(cd. Codice della privacy). Difficoltà attuative.
Come è noto, l' art. 174 del Decreto Legislativo 30.06.2003 n. 196
prevede un adeguamento della disciplina delle notificazioni degli atti
giudiziari in tutte le ipotesi in cui esse siano compiute con modalità diverse
dalla notificazione a mani proprie del destinatario. In
particolare, la norma in esame, che entrerà in vigore il 01.01.2004, prevede l'
obbligo, per l' Ufficiale Giudiziario che compie una notifica di un atto civile,
amministrativo o penale con modalità diverse dalla consegna a mani proprie del
destinatario, di inserire la copia dell' atto in una busta chiusa e sigillata su
cui viene trascritto solamente il numero di cronologico dell' atto e non altri
segni o indicazioni da cui possa desumersi il contenuto dell' atto. La
scrivente O.S., tenuto conto che il numero di notificazioni compiute mediante
consegna dell' atto a mani proprie del destinatario è di solito estremamente
modesto e comunque ben minore rispetto a quelle compiute con modalità diverse
da questa, ritiene che la concreta attuazione della norma in esame risulti assai
problematica per gli Uffici N.E.P., a causa dell' incidenza del costo delle
buste da utilizzare per lo scopo previsto dalla norma in esame. Allo
stato, infatti, non è chiaro quale sia il soggetto che debba sostenere la spesa
di tali buste, ed in particolare se ciò gravi sui soggetti privati che
richiedono la notificazione ovvero se gravi sullo stesso Ufficio N.E.P. oppure
se di ciò debba farsi carico un altro soggetto (ad esempio l’ Amministrazione
centrale per il tramite degli Uffici di ragioneria aventi sede in ciascun
distretto). Va da sé che qualora si ritenga che tale spesa debba gravare
direttamente sugli Uffici NEP, non si farà altro che aggravare la già
insostenibile situazione delle “spese d’ ufficio” di cui all’ art. 146,
2° comma D.P.R. 15.12.1959 n. 1229, depauperate dalla mancata percezione della
percentuale di cui all' art. 6 del C.C.N.L. 24.04.2002 (cd. norme di raccordo
per gli Ufficiali Giudiziari) e necessarie per far fronte anche ad altre spese
dell' Ufficio (principalmente, acquisto di materiale di cancelleria e dei
registri cronologici, indispensabili per lo svolgimento delle attività di
istituto). Tenuto conto della delicatezza e dell' importanza delle questioni affrontate, si ritiene quanto mai opportuno ed urgente un intervento chiarificatore al fine di consentire a tutti gli Uffici N.E.P. di operare correttamente e nel pieno rispetto della normativa di cui sopra sin dal momento in cui essa entrerà in vigore. Distinti
saluti Roma 30 ottobre 2003 Il
Coordinamento Nazionale Paola Saraceni |